Tutte le news
Presente in Benin, Togo e Burkina Faso, il GMM “Un pozzo per la vita” promuove progetti in ambito educativo, della cura e dell'assistenza dell'infanzia, della sanità, della formazione professionale, dell'agricoltura. In questa sezione potete informarvi sulla nostra attività e le iniziative dei gruppi di sostegno.
Oltre alle nostre News trovate le pubblicazioni legate alla nostra storia ed il periodico “Un pozzo per la vita”.

Importante riconoscimento per il Centro medico-sociale “Graziano Bortolotti” di Godjeme, in Togo, che proprio quest’anno compie i vent’anni di attività.

Alpidio Balbo ha ricevuto, nei giorni scorsi, la donazione della malga Mayrl Alm e della società impianti Obereggen Latemar SpA collegata alla nona edizione del “Mayrl-Burger-Day”.

Questa mattina il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”.

"Io vivo e voi vivrete" (Gv, 14, 19)

È in distribuzione il numero di Pasqua di “Un pozzo per la vita”, il periodico del Gruppo Missionario Merano. Anticipiamo qui la lettera di Natale di Alpidio Balbo ai sostenitori del GMM.

Una giornata dedicata alla beneficenza sulle piste di Obereggen, cuore del comprensorio Latemar Dolomites che chiuderà i battenti il 21 aprile, ha fatto da cornice alla nona edizione del Mayrl-Burger-Day.

Circa 150 bambine e bambini hanno riempito, da metà marzo, le aule della nuova scuola primaria di Akpeho Dokpa, nella regione di Zou in Benin, la cui costruzione è stata avviata, lo scorso anno, dal GMM “Un pozzo per la vita” in collaborazione con la Caritas di Abomey.

Sarà riproposta, sabato 29 marzo, per iniziativa della Mayrl Alm, la giornata di beneficenza sulle piste da sci di Obereggen, nel comprensorio dello Ski Center Latemar. Il Mayrl-Burger-Day, giunto alla nona edizione, sosterrà tre associazioni di volontariato, tra cui il GMM “Un pozzo per la vita”.

Ampliare l’accesso all’acqua potabile di buona qualità, ridurre le malattie riconducibili all’uso di acqua non potabile, migliorare l’alimentazione grazie alla possibilità di sviluppare piccole coltivazioni: sono alcuni degli obiettivi del programma acqua, realizzato ogni anno in collaborazione con alcune Caritas diocesane del Benin, che il GMM “Un pozzo per la vita” si appresta ad avviare mentre si avvicina l’appuntamento annuale con la Giornata mondiale dell’acqua che si celebra il 22 marzo.

Con il nuovo progetto per la scuola primaria “Maria Cristina Santuari” di Yakabissi, prosegue il sostegno della Conferenza episcopale italiana, attraverso i fondi dell’8 per mille, all’impegno del GMM in Africa.

Il GMM torna a Yakabissi, sperduto villaggio della regione dell’Atacora, nel nord del Benin, per potenziare l’offerta educativa della scuola primaria cattolica “Maria Cristina Santuari”. Lo farà con un nuovo progetto che sarà finanziato anche grazie ad un contributo dai fondi dell’8 per mille assegnato dal Servizio per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo della Conferenza Episcopale Italiana.

È pronta la nuova scuola primaria nel villaggio di Akpeho Dokpa, nella regione di Zou, in Benin. Il complesso scolastico è stato realizzato dal GMM in collaborazione con la Caritas di Abomey e grazie anche ad un contributo della Regione autonoma Trentino Alto Adige.

Arriveranno anche in Africa i frutti di bene che nascono dal grande cuore degli Alpini. Come fanno da tanti anni, in occasione del Mercatino di Natale di Merano, gli Alpini del Gruppo meranese dell’Ana hanno offerto vin brulé ai visitatori per raccogliere fondi da destinare ad opere di solidarietà.

Un clima festoso e di grande entusiasmo ha fatto da sfondo, come sempre, a “Rovigo for Africa”, il concerto di beneficenza organizzato dall'Associazione Bandiera Gialla a sostegno delle attività del GMM “Un pozzo per la vita" in ambito sanitario e dell’igiene.

È tempo di produzione di succhi di frutta al centro medico-sociale “Paligwend” di Ouagadougou, in Burkina Faso. Da pochi giorni, come si vede dalle foto che ci ha inviato Clementine Zoma, presidente dell’associazione che ha fondato e gestisce il centro, è stata completata la produzione di succhi a base di zenzero e “teedo” (un derivato del frutto del baobab).

“Anche nelle cose negative c’è il positivo che ti cambia la vita”: con queste parole, Tiberio Timperi ha introdotto l’intervista ad Alpidio Balbo, ospite alla puntata del 31 gennaio 2025 de “I Fatti Vostri” su Rai 2.