Solidarietà a tavola
In 170 alla cena di beneficenza del GMM
Ancora una volta, gusto e solidarietà si sono incontrati alla cena di beneficenza per l’Africa del GMM “Un pozzo per la vita” che ha riunito circa 170 persone alla Casa della cultura “Peter Thalguter” di Lagundo.
L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione del Merano Winefestival e degli chef della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia che, sotto la guida di Rino De Candido, hanno proposto un menu ispirato a ricette della Val di Marebbe, confermando come la buona cucina possa diventare strumento di aiuto concreto per l’impegno missionario in Africa.
Negli anni passati, con il ricavato delle cene di beneficenza del GMM, è stato possibile contribuire, fra l’altro, alla costruzione di perforazioni per l’acqua potabile in Benin, destinate anche allo sviluppo agricolo, ed all’allestimento di strutture sanitarie come il dispensario medico “Paligwend” di Ouagadougou, in Burkina Faso.
Come sempre, è lungo l’elenco delle persone e delle aziende che hanno contribuito al successo della cena e alle quali va il nostro ringraziamento. Segnaliamo, innanzi tutto, le aziende che hanno messo a disposizione i loro prodotti o sponsorizzato l'iniziativa: Azienda di Soggiorno di San Vigilio di Marebbe, Agricolart, gli hotel Kronblick di Chienes e Monte Sella e Mareo di San Vigilio di Marebbe, Madonna delle Vittorie, Ferrari, Cantina Nals Margreid, Distilleria Marzadro, De Nardo, Dolomiti Glof Club, Torpedino, Schonuber Franchi, Ristorante Onkel Taa, Ristorante Hidalgo, Obereggen Latemar Spa, Furnaria Martin, Martone, Marlene, Piroche, Meat and More, Azienda di Soggiorno di Bolzano, Greci, Meraner Wasser, Decorfood, La pasta di Aldo, Felicetti, Terme Merano, Kellerei Merano, Loacker, Azienda di Soggiorno di Merano, Italian Food Trading & Gold Star, Obst Center, Silvano Fantini, Finardi, Granchef.
Un ringraziamento particolare va, inoltre, agli chef della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia, al presidente del Merano Winefestival, Helmuth Köcher, a tutti i volontari, alla brigata di sala guidata da Vincenzo Ambrosini, che ha garantito un servizio perfetto, ed ai partecipanti. Grazie, infine, al Comune di Lagundo per la disponibilità all’utilizzo delle sale e della cucina della Casa della Cultura “Peter Thalguter”.
Nelle foto, alcuni momenti della cena di beneficenza del GMM a Lagundo

