Alle Terme per l'Africa 2025

Un giorno di relax con GMM e Terme Merano per portare l’acqua nei villaggi del Benin

“Migliorare l’accesso all’acqua potabile di buona qualità per intere popolazioni che ne sono prive, è ancora oggi un obiettivo prioritario in Africa”. Lo afferma il fondatore del GMM “Un pozzo per la vita” Merano, Alpidio Balbo, commentando l’iniziativa “Alle Terme per l’Africa” che viene riproposta anche quest’anno, dall’organizzazione di volontariato meranese in collaborazione con Terme Merano.

La manifestazione si ripeterà sabato 30 agosto 2025: quel giorno basterà trascorrere qualche ora o un'intera giornata tra le piscine o nel parco di Terme Merano per contribuire a donare l'acqua a chi non ce l'ha. Dalle ore 9 alle 21, il 50% del prezzo dei biglietti d'ingresso alle Terme sarà impiegato per la costruzione di pozzi d'acqua potabile in Benin (Africa Occidentale). Inoltre, per l'intera giornata, nell'atrio di Terme Merano, saranno disponibili un'esposizione di artigianato africano ed un infopoint sui progetti realizzati dal GMM.

“Già nei primissimi anni del mio impegno missionario, mi sono reso conto di quanto sia importante l’acqua, non solo sotto il profilo igienico ma anche sotto quello sociale. Intorno ad un pozzo, infatti, rinasce la vita delle comunità dei villaggi che si organizzano per aiutare a costruirlo e, poi, per gestirlo insieme - osserva ancora Alpidio Balbo - Sono, quindi, sempre grato a Terme Merano per la sensibilità che, ormai da tanti anni, dimostra per questo bisogno così importante per la vita di tante persone nelle zone dell’Africa in cui il GMM opera”.

Stefan Thurin, Presidente di Terme Merano, sottolinea l’importanza dell’iniziativa e del legame con il territorio: “Siamo felici di rinnovare anche quest’anno il nostro impegno a fianco del GMM. Con ‘Alle Terme per l’Africa’ vogliamo offrire ai nostri ospiti non solo una giornata di benessere, ma anche la possibilità concreta di fare del bene. Ogni ingresso del 30 agosto contribuirà direttamente a portare acqua potabile a migliaia di persone. Un piccolo gesto per noi, ma un grande cambiamento per tanti.

Con l’iniziativa “Alle Terme per l’Africa”, quest’anno si sosterrà il programma di costruzione di sette nuove perforazioni per l’acqua potabile del GMM di cui potranno beneficiare oltre 16.000 persone in alcuni villaggi del Benin, che si trovano in zone particolarmente disagiate e spesso lontane dalle principali vie di comunicazione dei dipartimenti di Borgou, Donga, e Zou.

Nella foto, uno dei forage realizzati lo scorso anno dal GMM