20.07.2014
Testimonianza di solidarietà
"Queste immagini sono una testimonianza di solidarietà, più che di generosità". Lo ha detto il sindaco di Dobbiaco, Guido Bocher, intervenendo, sabato 19 luglio, all'inaugurazione della mostra fotografica "40 anni per l'Africa" che resterà esposta nel paese dell'Alta Val Pusteria, presso l'ArtCafè Englös, fino al 3 agosto prossimo.
L'esposizione ripercorre la storia di Alpidio Balbo e del Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita" Merano. "Oggi come ieri il nostro obiettivo è aiutare l'Africa in Africa, offrendo una speranza a tante persone nel loro Paese d'origine", ha spiegato il presidente del GMM, Roberto Vivarelli. Guido Bocher ha sottolineato anche la forza delle immagini proposte: "Mostrano volti e storie che a ognuno diranno cose diverse, ma a tutti lasciano qualcosa dentro".
Nel suo intervento, Alpidio Balbo, ha raccontato le origini del suo impegno missionario che risalgono a oltre quarant'anni fa: "Mi commuovo sempre quando parlo della mia esperienza, perché quando ho cominciato avevo tutto, ma mi mancava la fede", ha detto il fondatore del GMM che è anche intervenuto durante la messa della domenica nella parrocchia di San Giovanni Battista.
All'apertura della mostra hanno preso parte anche le presidenti dei consigli pastorali parrocchiali di Dobbiaco, di lingua italiana, Mirella Toller, e di lingua tedesca, Christine Leiter Rainer. "Speriamo che questa mostra stimoli altri ad impegnarsi per i più deboli e per l'Africa", ha auspicato Mirella Toller.
Nelle foto: l'inaugurazione della mostra e l'intervento di Balbo nella chiesa parrocchiale di Dobbiaco
Vai alla lista