Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
07.12.2017

Opere d'arte e di solidarietà

Resteranno esposte fino al 15 dicembre, nell'atrio all'ingresso principale dell'Ospedale di Bolzano, i dipinti del dottor Giorgio Panizza, cardiologo del reparto di medicina, che con questa iniziativa, ormai da una decina di anni, coniuga la sua passione per l'arte con l'impegno umanitario. L'intero ricavato della vendita dei quadri sarà, infatti, destinato a sostenere, attraverso il Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita" Merano" (GMM), le attività educative nell'ambito del progetto di promozione sociale avviato a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, da Clementine Zoma.
Infermiera e odontotecnica (si è diplomata all'istituto "Galileo Galilei" di Bolzano), Clementine dirige il centro medico e di promozione sociale "Paligwend", costruito, con il sostegno del GMM e della Caritas di Sant'Antonio da Padova, all'estrema periferia di Ouagadougou, in un quartiere privo di servizi pubblici. Già lo scorso anno, una parte del ricavato della mostra organizzata dal dottor Panizza era stata destinata al centro medico "Paligwend".
È solo l'ultimo dei progetti sostenuti dal cardiologo bolzanino, che nelle sue attività solidali è affiancato dai familiari che, in occasione dell'inaugurazione della mostra, hanno organizzato anche un mercatino di oggetti natalizi artigianali il cui ricavato sarà ugualmente destinato al progetto di Ouagadougou. In dieci anni, circa 70 mila euro sono stati raccolti dal dottor Panizza con le mostre dei suoi quadri e indirizzati a progetti in Africa e Centro-Sud-America.
"La pittura è una passione che coltivo da circa vent'anni - racconta il medico - l'idea della mostra è nata grazie all'appoggio del Gruppo di umanizzazione 'Helios', che promuove attività di accoglienza e di solidarietà nell'ospedale ed è coordinato dalla dottoressa Mirella Bombonato. Con lei ho cominciato una decina di anni fa ed il riscontro ottenuto è stato sempre positivo".

Nelle foto: Il dottor Giorgio Panizza e Clementine Zoma (seconda da destra) con alcuni collaboratori davanti al dispensario medico "Paligwend"
Opere d'arte e di solidarietà
Opere d'arte e di solidarietà
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing