La “Settimana” di Marco
30.11.2010 - La Settimana della cooperazione allo sviluppo di Castel Mareccio, a Bolzano, vista dal di dentro: la racconta Marco, universitario meranese e volontario del GMM che per tutta la durata della manifestazione bolzanina ha “presidiato” lo stand del Gruppo.
Il quesito iniziale che ho dovuto affrontare quando ho saputo di questa opportunità è stato: cosa devo trasferire alle persone che visiteranno lo stand? Per trovare una risposta, nella settimana precedente la manifestazione ho raccolto informazioni sulla storia di Alpidio Balbo e del Gruppo Missionario Merano, sui progetti realizzati e su quelli ancora in corso.
Il primo giorno ero, con tutta sincerità, spaesato, cosciente del fatto che è difficile comprendere e trasferire alle persone la passione di un lavoro non svolto dalle proprie mani. Il contesto mi ha offerto, però, l’opportunità di immergermi in questo mondo e lentamente le risposte sono arrivate da sole. Da sempre, ho sentito il bisogno di informarmi sulle notizie riguardanti la guerra, la povertà, la mancanza di cibo e medicinali e questo mi è stato di grande aiuto. Molte associazioni presenti le conoscevo già.
Nel corso delle giornate, ho cercato di informare il più possibile ogni persona interessata sulla situazione in cui si trova l’Africa e, in particolare, il Benin, puntando sulle strutture indispensabili alla popolazione e alle opportunità che il Gruppo Missionario Merano offre agli abitanti del posto.
Convinto che anche un minuscolo aiuto possa contribuire al bene comune, ho invitato le persone interessate a prendere il materiale disponibile e ad apprendere ciò che io conosco sull’associazione. Ho trovato, per lo più, visitatori molto interessati. Molti già conoscevano il GMM e sono affezionati al laborioso operato di Alpidio Balbo ed alla sua persona.
La manifestazione è stata di grande aiuto per molte associazioni. Le più frequentate (probabilmente per il grande afflusso di scuole) erano quelle che offrivano la possibilità di acquistare qualche oggetto proveniente dai luoghi in cui operano. Le uniche critiche che posso muovere riguardano la scarsa pubblicità effettuata e il periodo troppo prolungato, che ha portato ad avere molte ore prive di visitatori.
Con la speranza di aver corrisposto alle vostre aspettative e di aver contribuito a far conoscere ancor di più il Gmm, ringrazio sinceramente tutti voi per la positiva esperienza.
Con affetto,
Marco
Vai alla lista