22.10.2023
L’alta cucina della solidarietà
Cucina di alta qualità e solidarietà: anche quest'anno il Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita" Merano ha riproposto questo binomio con la cena di beneficenza organizzata grazie alla collaborazione del Merano Winefestival e degli chef del Gruppo Pentathlon, guidati da Giorgio Nardelli.
La sera del 21 ottobre scorso, quasi 170 persone hanno preso parte alla serata, il cui incasso, circa 9.000 euro, al netto delle spese, è destinato al sostegno delle attività del GMM in Africa, nel campo dell'igiene, dell'educazione e della salute. Negli anni passati, con il ricavato delle cene di beneficenza del GMM, è stato possibile contribuire, ad esempio, alla costruzione di perforazioni per l’acqua potabile in Benin, destinate anche allo sviluppo agricolo, ed all’allestimento di strutture sanitarie come il dispensario medico “Paligwend” di Ouagadougou, in Burkina Faso.
È sempre lungo l’elenco delle persone e delle aziende che hanno contribuito al successo della cena e alle quali va il nostro ringraziamento. Segnaliamo, innanzi tutto, le aziende che hanno messo a disposizione i loro prodotti o sponsorizzato l'iniziativa: Madonna delle Vittorie, Ferrari, Cantina Nals Margreid, Belli Antica Salumeria Trentina, Ristorante Concordia, Siebenfoercher, Torpedino, Minus, Koch, Troticoltura Valenti, Trota Oro, Dolomiti Golf Club, Ristorante Oberwirt, Distilleria Marzadro, Piroche, Decorfood, , Agricola Spirito Contadino, Pasticceria Veneta, Pasolli, Gruppo Orogel, Guidolive, Az. Agricola Sapori della Majella, Ortobolzano, Forno Bonomi, Finardi, Loacker, Nuova Serpan, Schönhuber Franchi, Geirlinger, Vog, Acqua San Vigilio, Felicetti, Terme Merano.
Dobbiamo un ringraziamento particolare ai soci ed al direttivo del gruppo Pentathlon della cucina e, soprattutto, al maestro di cucina Giorgio Nardelli con Bruno Cicolini, Fabio Tacchella, Vincenzo Grippa, Paolo Forgia, Rino De Candido, Pino Maretto, Antonio Colantuono, Daniele Melis, Laura Maretto, Giorgia Bonanni, Giampaolo Lamberti, Fulvio Bissolo, Sonia Zwischenbrugger.
Un grazie speciale, per il servizio offerto in sala ed al ricevimento, va al maître d’hotel Gabriele Riccobono, alle insegnanti Paola Tiengo e Sara Allemanna e agli studenti della Scuola alberghiera "Cesare Ritz" di Merano, diretta dalla professoressa Maria Pascarella, con i maître A.M.I.R.A, Giovanni Cassanelli, Patrizia Luzzani, Sergio Tonidandel, Gabriele Faccio e Luciana Holler. Ringraziamo, infine, tutti i volontari ed i partecipanti ed il sindaco di Lagundo, Ulrich Gamper, per la disponibilità all’utilizzo delle sale e della cucina della Casa della Cultura “Peter Thalguter”.
Nelle foto, alcune immagini della serata a Lagundo
Vai alla lista