Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
18.2.2006

Inquietudine per le elezioni in Benin

In Benin, paese in cui si attuano tutte le principali iniziative del Gruppo Missionario di Merano, si è ufficialmente aperta la campagna elettorale in vista delle elezioni presidenziali del 5 marzo prossimo. Il lancio ufficiale a comizi, spot e raduni è stato dato ieri dalla Commissione elettorale Nazionale (Cena) che ha precisato che la campagna si concluderà il 3 marzo prossimo a 48 ore dall’appuntamento con le urne da cui dovrà scaturire il nome del sostituto del presidente uscente Mathieu Kérékou, il quale è chiamato a lasciare la guida del paese per raggiunti limiti d’età. Secondo i dati diffusi dalla Commissione elettorale sono 3 milioni e 942.000 gli elettori che si sono iscritti nelle liste degli aventi diritto. Ma proprio la Cena è ormai da giorni diventata il bersaglio di molte critiche, interne ed internazionali, per i ritardi che hanno contraddistinto il cammino organizzativo in vista delle elezioni. La registrazione dei votanti, infatti, non è cominciata che lo scorso gennaio, dato che il governo per bocca del ministro delle Finanze nei mesi scorsi aveva addirittura messo in dubbio la possibilità di tenere le elezioni nella data prevista a causa della mancanza dei fondi necessari all’organizzazione del voto. In seguito a forte pressioni anche internazionali, il governo ha infine acconsentito a sbloccare una parte dei fondi necessari, mentre alcuni ‘donors’ (Francia e Unione Europea) hanno coperto il resto dopo aver comunque espresso la “loro inquietudine” per i ritardi e i blocchi registrati nel processo elettorale. Anche per questo la Commissione elettorale, che ha ammesso di aver avuto “alcuni problemi” organizzativi, nella nota con cui ha annunciato l’avvio della campagna elettorale ha chiesto ai beninesi di “avere fiducia nelle istituzioni” e ai candidati di “dare prova di patriottismo e di serietà” nelle settimane che dividono il paese dal voto. Il 5 marzo prossimo, gli aventi diritto saranno chiamati a scegliere tra 26 candidati. Tra i favoriti della gara elettorale spiccano l’ex presidente del parlamento Adrien Houngbédji e l’ex ministro dello Stato (premier ‘de facto’), Bruno Amoussou. Nella lista figurano anche due donne, l’avvocato ed ex-ministro del commercio dal 1998 al 1999, Marie-Elyse Gbédo, e Célestine Zanou, ex-direttrice dell’esecutivo del presidente. Tra gli altri candidati, che per regolamento devono avere la nazionalità beninese da almeno 10 anni, figurano due giornalisti, un avvocato, cinque ex ministri, un banchiere e tre imprenditori. (Misna)
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing