14.07.2022
In pensione ricordando Yakabissi
“L’incontro con papà Balbo e con il GMM ci ha messi dentro una catena di amicizia. Così abbiamo conosciuto la famiglia Santuari di Bolzano che si è legata alla nostra diocesi attraverso la scuola intitolata a Maria Cristina”. Lo ha detto il vescovo di Natitingou (Nord Benin), Antoine Sabi Bio, celebrando, all’Istituto Rainerum di Bolzano, la messa nell’ambito della festa per il pensionamento del prof. Marino Santuari, insegnante e preside in diverse scuole altoatesine.
Nella diocesi di mons. Sabi Bio, nel villaggio di Yakabissi, fra il 2016 ed il 2017, il GMM “Un pozzo per la vita” ha sostenuto la costruzione di una scuola primaria intitolata alla dirigente scolastica Maria Cristina Santuari, sorella di Marino, scomparsa per una grave malattia nel 2014. “Abbiamo pianto perché ci ha lasciato - ha detto il vescovo di Natitingou - ma i bambini di Yakabissi esprimono la vita che continua. La nostra carissima Maria Cristina è morta, ma continua a vivere in ogni bambino che oggi, in un villaggio sperduto, ha la possibilità di ricevere un’educazione di qualità”.
Marino Santuari, parlando agli intervenuti alla festa, ha ricordato come la sua famiglia (madre e padre maestri, lui e Maria Cristina insegnanti e dirigenti scolastici) sia stata sempre impegnata nell’opera educativa e che, proprio nel momento di cambiare, per il pensionamento, la modalità del proprio impegno, ha ritenuto importante ricordare la scuola in Benin intitolata alla sorella.
“I bambini della scuola di Yakabissi, che all’inizio erano dodici, ora sono 60 - ha raccontato ancora P. Antoine - E quei dodici che ora hanno concluso il ciclo di studi sono stati tutti promossi. È la prima scuola della nostra diocesi che facciamo così, in un villaggio sperduto, lontano da strade. È una scuola che accoglie tutti i bambini dei villaggi più piccoli, sempre dimenticati, che altrimenti non riceverebbero nessuna istruzione”.
Nelle foto: Marino Santuari con mons. Antoine Sabi Bio ed Alpidio Balbo; l’inaugurazione della scuola “Maria Cristina Santuari” di Yakabissi (2016), costruita grazie a contributi della Regione autonoma Trentino Alto Adige, del Merano WineFestival e di familiari ed amici dell'insegnante scomparsa.
Vai alla lista