Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
12.02.2004

I pozzi della Maratona

La 22.ma edizione della Maratona dles Dolomites 2007 ha mantenuto i suoi impegni e ha raggiunto gli obiettivi. Grazie alle iscrizioni maggiorate e alle donazioni, è stata raccolta la cifra di 22.000 Euro, che è stata destinata al Gruppo Missionario Merano (GMM), l’organizzazione fondata da Alpidio Balbo, che da anni opera in diversi paesi dell’Africa realizzando pozzi, strutture sanitarie e scuole. L’azione di beneficenza legata alla scorsa edizione, che aveva come tema Gotes-Gocce, prevedeva infatti la costruzione di pozzi in Africa che vengono ultimati proprio in questi giorni. Si tratta per l’esattezza di 4 pozzi realizzati nella diocesi di N’Dali nel nord del Benin, ai quali è stato correlato l’acquisto di un compressore. Per l’organizzazione della Maratona dles Dolomites, da sempre sensibile e vicina ai problemi dell’umanità, si tratta della realizzazione di un sogno in grado di cambiare la vita di un’intera comunità. Un pozzo in Africa dona speranza e gioia a centinaia di persone che prima erano costrette a percorrere decine di chilometri per bere acqua sporca. Da oggi queste persone, che insieme all’organizzazione hanno partecipato alla costruzione del pozzo e hanno fatto corsi per la loro gestione, attenendosi al progetto del GMM, che prevede non solo la costruzione ma il coinvolgimento e l’autonomia nella conduzione, potranno guardare al futuro con maggiore fiducia e gratitudine. Fervono ormai da mesi i preparativi per l’edizione della 23. Maratona dles Dolomites 2008 che avrà come tema quello delle TRACCE e che anche quest’anno sosterrà le iniziative di papà Balbo e della sua organizzazione. Dalle Dolomiti alle Ande, in Ecuador, per lasciare tracce di aiuti e contribuire alla riforestazione di alcuni ettari di terreni montuosi sulla Sierra dell'Ecuador (Ande). Nel corso dei secoli le montagne di questa zona (siamo tra i 3.000 e i 4.000 metri) sono state disboscate per far legna e per avere campi da coltivare. L'assenza di alberi ha generato una serie di conseguenze altamente negative: ha accelerato l'erosione, allontanato l'acqua, portato la gente all'emigrazione perché la terra è diventata sempre più improduttiva. Saranno i ragazzi dell'Operazione Mato Grosso in collaborazione con i giovani dei villaggi di montagna a compiere i lavori e a realizzare il progetto. Grazie alle iscrizioni maggiorate sarà possibile per ogni partecipante, contribuire in modo significativo e cospicuo, al sostegno e alla realizzazione di questo progetto. Le prossime iscrizioni a prezzo maggiorato saranno in vendita online il 28 marzo 2008 – www.maratona.it.
I pozzi della Maratona
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing