Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
03.06.2013

Borgagne e le radici

Tre giorni di arte popolare, cultura e solidarietà. Si è conclusa con un bilancio positivo la nona edizione di Borgoinfesta, organizzato a Borgagne, in Salento, dall'Associazione di promozione sociale "Ngracalati". Alla manifestazione ha preso parte il presidente del Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita", Roberto Vivarelli.
"Cantori, musici, artisti, operatori culturali e semplici donne e uomini che vogliono vivere insieme questo momento, come un’occasione di ritrovo tra parenti e amici uniti da una comune passione: il rispetto delle diversità colturali e culturali e il legame con la propria Comunità e le proprie radici": così Angelo Pellegrino, portavoce di Borgoinfesta, sintetizza lo spirito della manifestazione che da diversi anni è "gemellata" con il GMM.
Come sempre, il festival di Borgagne, dedicato alle ''radici mediterranee", ha riservato un ampio spazio alla solidarietà, promuovendo, con grande fantasia, iniziative per la raccolta di fondi che, quest'anno, sono destinati all'acquisto di attrezzature ospedaliere e materiali medico-sanitari per l'Ospedale di N'Dali, in Benin. Il ringraziamento del GMM ai numerosi volontari che hanno dato vita a Borgoinfesta è stato portato dal presidente, Roberto Vivarelli, intervenuto durante la celebrazione del Corpus Domini.

Nelle foto: alcuni dei volontari che hanno animato le giornate di Borgoinfesta, con Angelo Pellegrino e Roberto Vivarelli; la signora Pina con il marito Michele che hanno curato l'Emporio della solidarietà, l'intervento del presidente del GMM e Teresa De Sio sul palco di Borgagne.
Borgagne e le radici
Borgagne e le radici
Borgagne e le radici
Borgagne e le radici
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing