Nous utilisons les cookies pour vous garantir une meilleure expérience sur notre site. Nous utilisons en outre des cookies de tierce partie pour vous envoyer des messages promotionnels personnalisés. Pour plus d'informations sur les cookies et sur leur désactivation, consultez notre Politique en matière de Cookies. Si vous continuez à naviguer dans ce site, vous acceptez automatiquement l'utilisation des cookies.
 
 
 
 

Lettera di una missionaria

27.12.2018 - Carissimi benefattori ed amici del Gruppo Missionario di Merano,
sono Suor Maria Antonietta Marchese iniziatrice delle opere sociali nella Missione di Cotonou in Benin. Ho lasciato fisicamente il Benin e la nostra bellissima Missione, ma resto legata a quanto abbiamo realizzato nei 17 anni e mezzo nei quali avete contribuito alla crescita e al consolidamento delle nostre opere a servizio dei più poveri.
Le attività continuano anche se i mezzi e gli aiuti dei vari enti e donatori diminuiscono! Ma continuiamo a fidarci della Provvidenza, a invocarla e a …provocarla.
Sento il bisogno di ringraziarvi in modo particolare perché fin dal lontano 2002 il GMM nella persona del caro Alpidio Balbo ci è venuto in aiuto e ci ha aiutato a realizzare alcune preziose opere come il Foyer San Giuseppe di Parakou che continua ad ospitare bambine e ragazze vittime di sfruttamento e ci ha sostenuto nella nostra attività al Mercato di Dantokpa ove ci occupiamo delle bambine venditrici (piccole schiave sradicate dalle loro famiglie), permettendoci di accogliere tante bambine e ragazze al nostro Foyer.
L’opera di Alpidio è proseguita grazie all’appoggio del presidente, Roberto Vivarelli, con la costruzione dell'Isfes (Istituto Superiore per Educatori Specializzati) prima scuola del genere in Benin e con il sostegno, attraverso borse di studio, degli studenti più bisognosi. Questo Istituto sta dando un contributo prezioso per l’educazione delle fasce più svantaggiate ed è apprezzato dalla Chiesa locale e dalle autorità civili e politiche.
A tutti voi va il mio grazie più sincero per quanto il GMM ha operato per l’evoluzione e il sostegno della nostra Missione: senza di voi non avremmo potuto fare tutto quello che abbiamo realizzato!
Ho lasciato la Missione per consentire a forze più giovani di proseguire con creatività ed entusiasmo, ma ho promesso alle suore, ai collaboratori, alle bambine, ai giovani e a tutti quelli che abbiamo aiutato a iniziare una nuova vita, di continuare ad interessarmi di loro e di cercare aiuti perché non si rischi di interrompere il flusso di bene che con la vostra collaborazione abbiamo costruito. Le mie superiore mi permettono di fare ancora qualche giro di animazione missionaria e di cercare in modi diversi sussidi e aiuti.
Sono certa che continuerete a sostenerci con la vostra grande generosità, in tal modo contribuirete a migliorare la vita di tante bambine, di giovani e di donne che altrimenti condurrebbero un’esistenza non degna di un essere umano figlio di Dio.
Il 25 settembre sono entrata ufficialmente nella mia nuova Comunità che è situata nel quartiere delle Vallette, alla periferia di Torino: è una piccola comunità di quattro suore con molti collaboratori laici e volontari.
Noi suore viviamo in un appartamento in un palazzo insieme alla gente e lavoriamo in diversi siti. La Comunità ha creato un’associazione ed una cooperativa che si chiamano entrambe “Vides Main” (Main è il diminutivo affettuoso del nome della nostra fondatrice!) e che si occupano di tanti problemi che sono presenti nel quartiere e nella circoscrizione in cui abitiamo. Io sono già impegnata nel sostegno scolastico per alunni stranieri e nella catechesi per gli adulti per la preparazione ai sacramenti dell’iniziazione cristiana.
La Missione è molto bella e ricca e io sono veramente contenta di avere questa opportunità in quest’ultima fase della mia ricca vita. Le suore che hanno iniziato la Missione tanti anni fa hanno anche saputo trovare i mezzi per sostenerla e continuarla.
Vi ringrazio per tutto quello che avete fatto e che farete per la nostra Missione in Benin e vi assicuro la mia preghiera quotidiana nella basilica di Maria Ausiliatrice in cui ho la fortuna di andare a Messa ogni giorno.
Vi ringrazio ancora e vi saluto affettuosamente
Maria Antonietta
Salesiana di Don Bosco
Lettera di una missionaria
 En arrière a la liste 
 
 



 
 
Le 5 pour mille
au Groupe Missionnaire Merano
code fiscal: 91014610215
Comment donner
Toute aide est précieuse pour le Groupe Missionnaire Merano, même la plus petite. Pour les dons déductibles de la déclaration des revenus, le compte courant postal italien 15004393 est à disposition.
Contacts
Groupe Missionnaire Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tél. +39 0473 446400
Téléfax +39 0473 446400
Émail:

 
produced by Zeppelin Group - Internet Marketing