Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
17.07.2012

Vittime del fanatismo

C'è una violenza contro i cristiani, in Africa, poco conosciuta. Ce lo ricorda Padre Jacques Jullia, che a Kandi, nel nord del Benin, ha aperto un centro di accoglienza per ragazze convertite al cattolicesimo che sono vittime di persecuzioni da parte di società segrete legate alle religioni animiste tradizionali.
Responsabile del Centre d'Accueil et de Formation "Père Thomas Moulero" di Kandi, Padre Jacques, della Società delle missioni africane, in Benin da 46 anni, ha inviato una lettera di ringraziamento al GMM ed ai suoi benefattori per il sostegno ricevuto grazie alle offerte per le adozioni a distanza.
"Ultimamente, lunedì 2 luglio - racconta - ho accolto un'altra ragazza, di 14 anni. Era in uno stato alterato, probabilmente drogata da qualche stregone e tormentata. L'ha portata qui il responsabile della comunità cristiana del suo villaggio. Ora sta meglio, ma se torna al villaggio, rischia di cadere di nuovo".
"Ringrazio il Signore - conclude Padre Jacques - che ci siano ancora al mondo persone come voi del Gruppo Missionario Merano che soccorrono i poveri e le vittime della violenza dell'uomo sull'altro uomo".

Nella foto, Padre Jacques Jullia
Vittime del fanatismo
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing