Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
27.04.2015

Visita ad limina

“Favorire nel vostro Paese - senza rinunciare per nulla alla Verità rivelata dal Signore - l’incontro tra la cultura e il dialogo con le religioni, specialmente con l’Islam”. È la consegna del Papa ai vescovi del Benin, ricevuti in udienza in occasione della loro visita “ad limina”.
“È risaputo - ha detto Francesco - che il Benin è un esempio di armonia tra le religioni presenti sul suo territorio. Bisogna essere vigilanti, tenuto conto del clima mondiale attuale, al fine di conservare questa fragile eredità”.
“Mentre la crisi economica mondiale affligge un gran numero di paesi - l’altra esortazione del Papa - bisogna andare coraggiosamente controcorrente, lottando contro la cultura dello scarto e diffondendo i valori evangelici dell’accoglienza e dell’incontro”. Quanto alla carità, per la Chiesa - ha ricordato il Papa - “non si tratta mai di una semplice assistenza sociale, ma della manifestazione della tenerezza e della misericordia dello stesso Gesù che si china sulle ferite e sulle debolezze dei suoi fratelli”.

Leggi il discorso di Papa Francesco ai vescovi del Benin (in francese)
Visita ad limina
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing