Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
17.02.2010

Viaggio numero 97

Un nuovo viaggio in Africa per Alpidio Balbo. È il novantasettesimo da quando – nel 2011 saranno 40 anni – ha cominciato la sua opera missionaria. Il presidente del GMM partirà domenica 21 febbraio per una visita di due settimane in Benin e Togo.
Sarà un viaggio breve rispetto al solito, necessario per fare il punto di alcuni progetti in corso e di altri da poco completati e per valutare tempi e modi di nuove iniziative. Assieme a Balbo andranno in Africa il responsabile dei progetti del GMM, Fabrizio Arigossi, e il giornalista Giuseppe Marzano, che cura l'attività di comunicazione per il gruppo.
Il programma di viaggio, molto fitto, prevede, in Benin, tappe ed incontri a Cotonou, Bohicon, Abomey, Parakou, N'Dali, Fo-Bourè, Bembereke, Kandi, Diogou, Natitingou e, in Togo, a Godjeme.
Fra le opere di cui verificare lo stato di avanzamento dei lavori, c'è sicuramente l'Ospedale di N'Dali - uno dei progetti più importanti sostenuti attualmente dal Gruppo Missionario Merano – voluto dal vescovo della giovane diocesi, mons. Martin Adjou. Il progetto, come riferito in altre occasioni, si è ampliato rispetto alle previsioni originarie. Questo è un bene per la popolazione (circa 800 mila persone) alla quale l'ospedale è destinato, ma comporta ovviamente la necessità di ulteriori finanziamenti. Alpidio Balbo non perde il suo ottimismo: proprio nei giorni scorsi, un benefattore di Rovereto, che vuole mantenere l'anonimato, gli ha consegnato un'offerta importante per la prosecuzione dei lavori dell'ospedale.
A N'Dali c'è anche da mettere a punto il progetto per la costruzione di un centro agricolo necessario al sostentamento del complesso sanitario.
A Fo-Bourè si parlerà dei nuovi interventi (servizi igienici, un pozzo ed arredi) che renderanno più funzionale ed efficiente il centro scolastico femminile da poco completato: i fondi necessari sono stati raccolti dai parrocchiani di Santa Croce a Torino.
Viaggio numero 97
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing