Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
17.03.2007

Verso la Giornata dei missionari martiri

Il 24 marzo, anniversario dell’assassinio di mons. Oscar A. Romero, Arcivescovo di San Salvador (1980), da quindici anni si ricordano anche tutti i missionari che sono morti nel mondo al servizio del Vangelo e dell’annuncio di Cristo. L’iniziativa, nata nel 1993 ad opera del Movimento Giovanile Missionario delle Pontificie Opere Missionarie italiane, si è estesa ormai a diversi altri Paesi. Sono molte le diocesi e gli istituti religiosi che dedicano un momento dell’anno a ricordare i propri missionari martiri e con essi tutti quelli che hanno versato il loro sangue per la causa del Vangelo.

Anche a Bolzano, per iniziativa del Centro Missionario, si terrà una veglia di preghiera in ricordo dei Missionari Martiri, venerdì 23 Marzo, ore 20.30, presso la chiesa della Visitazione.


Il tema scelto per questa XV Giornata è: “I missionari uccisi: speranza per il mondo”. “Di fronte ad un mondo che ha sempre più paura del futuro, di fronte a uomini e donne che non sono più capaci di sollevare lo sguardo e guardare in alto e di sognare, i missionari uccisi ci invitano ad essere ancora più forti nella fede, a credere che una nuova umanità è possibile, a sperare in un futuro migliore - è spiegato nel sussidio preparato dal Movimento Giovanile Missionario per questa Giornata -.

Una vita spesa per amore ha la possibilità di trasformare le coscienze, cambiare la mentalità e la vita. Invece che motivo di tristezza, il martirio nella Chiesa è vissuto come fonte di forza, di energia e di speranza per continuare sulla stessa strada di Cristo, senza nessuna altra difesa se non il Vangelo”.
“I martiri ci danno la forza di andare avanti. Sono uomini e donne al seguito di Cristo che hanno mostrato che il perdono e l’amore è più forte dell’odio; con il loro sacrificio ci indicano che il Signore è ancora oggi risorto e vivo, colui che vince il male e la morte. Senza la loro testimonianza il mondo sarebbe più povero e più arido, sarebbe ancora più difficile sperare. Nelle molte oscurità che il mondo attraversa, i martiri brillano come le stelle e con la loro testimonianza illuminano il cammino dell’umanità verso la luce che è Cristo. Attraverso il ricordo e il sacrificio dei missionari uccisi per il vangelo, si rende presente oggi la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, fonte e sorgente della speranza per il mondo.”


Verso la Giornata dei missionari martiri
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing