31.08.2021
Terme e solidarietà, raccolti 8.120 euro
Ammonta a 8.120 euro la somma raccolta in occasione della giornata "Alle Terme per l'Africa 2021" organizzata, lo scorso sabato 28 agosto, dal GMM "Un pozzo per la vita" in collaborazione con Terme Merano.
Con questa iniziativa di solidarietà, GMM e Terme Merano richiamano l'attenzione sui problemi legati alla carenza delle risorse idriche che colpisce ancora una larga parte della popolazione mondiale ed intendono fornire un aiuto per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19 in un Paese, il Benin in Africa Occidentale, in cui il difficile accesso a fonti d’acqua di buona qualità impedisce anche le misure d’igiene minime.
In occasione della giornata, semplicemente acquistando il biglietto d'ingresso, i visitatori di Terme Merano (quest'anno oltre 1.400) hanno potuto offrire il loro contributo per sostenere il programma per l'acqua potabile del GMM in Benin che quest’anno prevede la costruzione di otto perforazioni dotate di pompe idrauliche alimentate da impianti fotovoltaici e di torri piezometriche con serbatoi sopraelevati. I “forage” vengono realizzati nei villaggi di Banna, Kpakoukparou, Kpari e Goro Bani, nel dipartimento di Borgou, e nei villaggi di Gueguezogon, Ouansougon, Kpokissa e Hounoume, nel dipartimento di Zou.
La metà del prezzo dei biglietti d'ingresso staccati sabato scorso, infatti, verrà impiegata per la costruzione di nuove fonti d'acqua potabile di buona qualità. “Favorire l’accesso all’acqua potabile per popolazioni che non ne dispongono è sempre stata una priorità per il GMM - commenta il fondatore del GMM, Alpidio Balbo - Un ‘forage’ è un forte elemento di aggregazione sociale per gli abitanti di un villaggio, che vengono responsabilizzati per il suo corretto utilizzo, ma oggi, con la pandemia che colpisce anche l’Africa, è anche un incentivo a migliorare le pratiche di igiene. Ringrazio di cuore Terme Merano e tutti i visitatori per il sostegno a questa iniziativa”.
“Anche quest’anno abbiamo accolto con favore la proposta di collaborazione con il GMM, per offrire un gesto di solidarietà concreto alle popolazioni dell’Africa Occidentale. Mi allieta constatare che l’affluenza sia stata alta, segno che anche gli ospiti hanno apprezzato questa iniziativa”, così il presidente delle Terme Merano Stefan Thurin.
Nelle foto: Adelheid Stifter (direttrice generale di Terme Merano), Alpidio Balbo (fondatore e presidente onorario del GMM) e Karl Martinelli (vicepresidente di Terme Merano); il banchetto e la mostra del GMM alle Terme Merano.
Vai alla lista