Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
18.11.2005

Rassegna stampa

Dal quotidiano "Alto Adige":
Alle 18 una conferenza sulla sua missione
Balbo al Circolo militare

MERANO. Conferenza del missionario laico Alpidio Balbo stasera a partire dalle 18 al Circolo militare di via Mainardo. L’organizzazione è della sezione cittadina della Associazione nazionale finanzieri d’Italia che invita i soci e tutti gli interessati. Alpidio Balbo illustrerà la sua attività in Africa a favore delle popolazioni indigenti di quel continente.  Il relatore ha lasciato la sua attività di commerciante per dedicarsi ad iniziative in favore degli abitanti di Guinea, Togo, Burkina Faso, Ghana e Benin. Sono oramai 34 anni che egli dedica la sua vita a queste popolazioni meno fortunate di noi europei.  Nel 1969 Balbo fu vittima di ebbe un grave incidente stradale che lo costrinse a lunghe degenze in vari ospedali a Merano e fuori durante rante le quali ha subito dolorose e difficili operazioni, riuscendo a riacquistare la piena efficienza soltanto dopo due anni. Nel febbraio del 1971 andò in Africa per completare la convalescenza. In Guinea andò alla ricerca di una suora italiana che da diverso tempo non dava più notizie di sé alla famiglia, facendosi latore di una lettera. Dopo aver percorso centinaia di chilometri per strade sterrate la rintracciò in un “Centro di nutrizione per bambini”. Quello che vide durante la sua permanenza in quella strutturra cambiò la sua visione della vita colpendolo nel cuore e nella mente, specie dopo aver visto morire per fame sei bambini che non avevano neppure uno straccio per coprirsi. Di questa, e tante altre sconvolgenti esperienze vissute in diretta, Balbo parlerà stasera. Verrà anche proiettato un filmato che illustra la sua missione, oggetto anche di un libro di Paolo Valente intitolato “L’albero dei fiori rossi”.

Rassegna stampa
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing