Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
01.03.2018

Piena attività al Paligwend

"Ieri abbiamo perso un bambino, perché l'unica ambulanza buona dello stato qui fa i turni ed è arrivata tre ore dopo che l'avevamo chiamata". Chi racconta è Clementine Zoma, coordinatrice del Centro di salute e promozione sociale "Paligwend" di Ouagadougou, in Burkina Faso.
"Il centro funziona bene", ci ha scritto Clementine ed il suo rapporto mensile al ministero della sanità lo conferma. Il dispensario, la cui costruzione è stata sostenuta dal GMM e dalla Caritas di Sant'Antonio di Padova, si trova nel quartiere di Tanlarkugri, all'estrema periferia della capitale del Burkina Faso, in un'area priva di servizi pubblici ed è diventato in pochi mesi un punto di riferimento per gli abitanti della zona.
In gennaio, oltre all'attività di laboratorio, al “Paligwend” sono state registrate otto nascite, 13 visite pre-natali e 14 post-parto. In totale, le visite per le diverse patologie sono state 835, di cui 277 per casi di malaria semplice e 139 di malaria grave. "Le malattie più diffuse sono la malaria, soprattutto da luglio a gennaio, la bronchite, la polmonite, in particolare da dicembre a metà marzo, la dissenteria, le infezioni Orl ed oftalmiche".
Ovviamente, il "Paligwend" non è in grado di affrontare i casi più gravi che vengono avviati all'ospedale. Il più vicino, però, si trova a 20 km di distanza e se l'ambulanza non arriva in tempo, come nel caso del bambino di cui Clementine ci ha scritto, le conseguenza possono essere gravi.
Le necessità per il buon funzionamento del centro medico-sociale sono ancora tante, ma Clementine - e con lei il GMM - è fiduciosa: "Grazie per quello che fate per noi, grazie a tutto il GMM ed ai benefattori", conclude Clementine.

Nella foto: Clementine, al centro, in una delle stanze di degenza del "Paligwend"
Piena attività al Paligwend
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing