È quasi completata la stampa del numero natalizio di “Un pozzo per la vita”, il giornale del GMM. Come sempre, appena comincerà l’invio per posta, il giornale sarà pubblicato in pdf anche sul nostro sito internet. Oggi, vi offriamo un’anticipazione sulla foto di copertina scattata nella scuola “Maria Adelaide” di Bembereke.
La felicità è nelle piccole cose”: a guardare la foto di copertina di questo numero di “Un pozzo per la vita” vien quasi naturale cedere alla facile pratica degli aforismi. Tanto più che in Africa, spesso, per tante persone, le piccole cose sono tutto. L’immagine, che risale a qualche anno fa, è stata scattata nella scuola primaria del complesso “Maria Adelaide” di
Bembereke (Nord Benin). La bambina ritratta nella foto ha appena ricevuto insieme ai suoi compagni quaderni, penne, colori ed altro materiale didattico donati dagli alunni di una scuola meranese.
La gioia rivelata dal suo ampio sorriso è senz’altro dovuta al dono inatteso, a quelle “piccole cose” di cui lei e gli altri bambini di Bembereke raramente possono disporre. Qualche quaderno e penne colorate sono un piccolo tesoro per tanti alunni che provengono da piccoli villaggi in cui manca tutto.
In quel sorriso c’è, però, qualcosa di più. E ci viene ripetuto frequentemente quando, in Africa, visitiamo le scuole, i centri d’accoglienza o i dispensari medici che sosteniamo o nelle lettere che riceviamo, in particolare dagli studenti aiutati negli studi: il dono più grande, ci viene detto, è sapere che c’è qualcuno che si preoccupa di loro, del loro benessere, di offrire loro gli strumenti per costruire un futuro diverso. Sapere di non essere soli permette di affrontare con il sorriso anche le situazioni più difficili: è un’esperienza comune anche per noi ed è il vero, grande regalo che facciamo ogni volta che offriamo ad un giovane, una donna o un malato la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita.