12.10.2006
Ospedali modenesi e cooperazione internazionale
L’Azienda USL e il Policlinico di Modena contribuiscono con la cessione di arredi ed attrezzature a 12 progetti di cooperazione internazionale sanitaria. Benin, Congo, Eritrea, Etiopia, Georgia, Ghana, Kenya, Madagascar, Palestina, Romania e Uganda. Sono i Paesi dove sono già arrivati o arriveranno presto attrezzature sanitarie ed arredi provenienti dai vecchi ospedali S. Agostino ed Estense, dal vecchio ospedale di Sassuolo e dal Policlinico. Tutto ciò grazie ad un progetto promosso dalle Aziende USL e Ospedaliero-Universitaria di Modena e dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della provincia di Modena ed indirizzato alle organizzazioni di volontariato. Complessivamente 4.894 elementi di arredo e 360 apparecchiature (282 dell'Azienda USL e 78 dell'Azienda Ospedaliera), non più utilizzabili nei nuovi ospedali, ma perfettamente funzionanti ed efficienti.
Le organizzazioni che porteranno a termine i progetti selezionati sono: Associazione “Emiliano De Marco”, Associazione Moxa (Modena per gli altri), Gruppo Missionario Merano, Associazione Italiana per la Solidarietà tra i Popoli, Associazione “Alfeo Corassori”, Auser-Nexus, Associazione “Africa Libera”, Reggio Terzo Mondo, Croce Blu di Mirandola, Associazione “La Nostra Mirandola”.
Vai alla lista