Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
19.9.2006

La notte degli Ngracalati

Prosegue l’impegno degli amici di Borgagne per riscoprire le proprie radici culturali e al tempo stesso per gettare un ponte verso altre culture. L’amicizia di Borgagne col Gruppo Missionario di Merano e con l’Africa è ormai consolidata. Anche la prossima manifestazione “La notte degli Ngracalati”, che si terrà sabato 30 settembre, avrà come scopo quello di contribuire alla costruzione di pozzi in Benin.

Antiche rievocazioni alla ricerca di un lontano passato. Questo ed altro offre la magica notte degli Ngracalati “Fimmine Fimmine”.

Sabato 30 settembre alle ore 19.00, presso la suggestiva cornice del Castello Petraroli di Borgagne, si aprirà il sipario. Sul palco protagoniste indiscusse le donne salentine, madri, mogli, lavoratrici oneste ed instancabili. Intoneranno canti arcaici frutto di laboriose ricerche da parte dell’associazione culturale Ngracalati.

Musica e poesie dialettali ci accompagneranno alla scoperta di un tempo ancora vivo nella memoria di molti E’ il tempo della semina e della raccolta, del sudore e del sacrificio.

Voci note prenderanno attivamente parte all’evento. Direttamente dall’Orchestra della Notte della Taranta Stefania Morciano si alternerà con due altre grandi voci femminili rappresentative del nostro Salento: Anna Cinzia Villani e Mariella Salierno.

Non potevano mancare le protagoniste della serata, le Ngracalate, nove donne, nove voci, altrettanti scrigni di ricordi.

Specimen Teatro e i ragazzi dell’Associazione Ngracalati cureranno la parte scenografica.

“Un appuntamento unico ed imperdibile, per ricordarci e ricordare chi siamo” è il vivo commento degli organizzatori che dopo Borgoinfesta si immergono in questa nuova sfida che ha come obiettivo comune la costruzione di pozzi in Benin.

Valentina Catanese

La notte degli Ngracalati
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing