Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

La corte dei miracoli

19.11.2012 - All'ingresso dell'Ospedale "St. Jean de Dieu" di Tanguieta (Benin) c'é un grande spiazzo: all'ombra di imponenti alberi di mango sostano per riposare o mangiare i parenti dei ricoverati o i malati in attesa di un intervento. Fr. Florent Priuli, direttore dell'Ospedale chiama questo spazio la "corte dei miracoli". È una definizione solo in parte scherzosa, perché in questo luogo i "miracoli", a volte avvengono sul serio, come ci racconta Fabrizio Arigossi.
Entrando all'Ospedale di Tanguieta si passa davanti allo spiazzo sotto gli alberi di mango che Fr. Florent chiama la "corte dei miracoli".
Proprio lí mi avvicina un ragazzo di 20 anni, ancora liceale, di Tchaourou. Ci presentiamo - lui si chiama Waba Badou - e, dopo qualche chiacchera, gli chiedo cosa avesse alla gamba destra. Mi risponde che attende di essere operato, ma che il costo dell'intervento è di 124.000 franchi Cfa (circa 190 euro). Ne ha già versati 100.000, ma non bastano e quindi aspetta che la mamma, qualche parente o conoscente paghi la somma mancante.
Incuriosito dalla storia, chiamo una signora, che ho conosciuto a Natitingou e che lavora proprio alla cassa dell'ospedale, per chiedere se sia vero che questo ragazzo (dal quale mi sono fatto dare anche il numero di registrazione all'ospedale) abbia pagato e che mancano ancora 24.000 franchi Cfa per poter fare l'operazione. Mi ha risposto che tutto corrispondeva, ma che - come per "miracolo" - proprio poco prima era arrivata la donazione di un benefattore destinata a pagare gli interventi a chi non ne ha la possibilità. Così non servivano altri soldi e, quindi, Waba Badou, poteva essere operato subito.
Fabrizio Arigossi
La corte dei miracoli
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing