Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
20.10.2005

Il vescovo Egger ai missionari

Il vescovo di Bolzano-Bressanone mons. Wilhelm Egger, ha rivolto un breve messaggio a tutte le persone impegnate nelle missioni. Ecco il testo:
“In occasione della Giornata missionaria mondiale, nell’anno dell’Eucaristia, rivolgo a voi tutti un cordiale saluto e un sincero ringraziamento. L’Eucaristia racchiude in sé l’opera di Gesù e il suo dono per noi uomini. Mi è di conforto il fatto che in numero così grande donne e uomini della nostra diocesi spendono i loro talenti e le loro capacità perché gli uomini di tutto il mondo possono prendere parte al dono di Gesù Cristo: il nutrimento dell’Eucaristia, il nutrimento per la vita, il pane della speranza. Il Signore accompagni le vostre opere con la sua benedizione”.
Don Robert Anhof, direttore dell’Ufficio missionario diocesano, ha aggiunto: “Tutti possono e sono chiamati a partecipare all’opera di annuncio del Vangelo, per cambiare il mondo alla luce della fede”, sottolinea don Robert Anhof, direttore dell’Ufficio missionario diocesano. Essere missionari nel mondo significa superare le barriere che ci dividono dagli altri e nel rispetto della loro diversità, annunciare loro il Vangelo, dando una testimonianza concreta, cosicché si sentano invitati a seguire Gesù e ad accogliere il suo Vangelo. Che da questo nascono buoni frutti lo dimostra ad esempio il fatto che i Paesi una volta meta di missione si sono andati sviluppando e oggi abbiamo Chiese locali vitali e sicure di sé, che a loro volta si impegnano nelle missioni. Se l’evangelizzazione per secoli è stata una sorta di strada a senso unico che andava dai Paesi europei ad altri popoli, oggi esiste tra le Chiese uno scambio che cresce di giorno in giorno. Oggi parliamo di cooperazione missionaria tra tutte le Chiese locali, che partecipano all’impegno missionario della Chiesa universale.”
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing