Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
31.01.2009

Il pozzo dei ragazzi di Cavalese

L’anno scorso i ragazzi dell’Istituto “La Rosa Bianca” di Cavalese, guidati dal prof. Francesco Pugliese, avevano realizzato una guida illustrata del “Museo di nonno Gustavo”, il piccolo ma ricco museo etnografico di Bellamente, allestito con dedizione e pazienza da Rinaldo Varesco.
Il ricavato delle offerte raccolte nel distribuire la pubblicazione era stato consegnato ad Alpidio Balbo, il fondatore del Gruppo Missionario di Merano (GMM), nel corso di un incontro tenutosi a scuola alla fine di ottobre. La somma avrebbe dovuto contribuire alla costruzione di un pozzo in una zona povera dell’Africa occidentale, nell’ambito della campagna “Un pozzo per la vita”.

Ebbene il pozzo è già stato realizzato. Si tratta precisamente di una perforazione e si trova a Rimkilga, un villaggio del Nordest del Burkina Faso, nel comune di Pissila, a circa 40 chilometri dalla città di Kaya. Come spiega p. Isidore Ouedraogo, il segretario esecutivo della Caritas del Burkina, “si tratta di una regione molto arida e molto difficile per le opere idrauliche”. Tuttavia la trivellazione è riuscita. All’inaugurazione, avvenuta il 10 gennaio, erano presenti una rappresentanza del Gruppo Missionario di Merano, una delegazione della Caritas del Benin, p. Ouedraogo e, naturalmente, l’intero villaggio che ha cantato e danzato per tutta la giornata. E’ stato spiegato come l’iniziativa sia partita da Cavalese, attraverso Merano e come tutto nasca dall’impegno concreto di giovani ragazzi che hanno preso a cuore la sorte dei loro coetanei di un paese lontano. Questa circostanza ha molto impressionato le persone del villaggio. “Quanto ci avete raccontato – ha detto il direttore della piccola scuola – ci incoraggia a vedere nella scuola un momento di umanizzazione e di formazione di persone che un domani potranno farsi carico anche qui dei propri problemi e di quelli degli altri”.

Il pozzo dei ragazzi di Cavalese
Il pozzo dei ragazzi di Cavalese
Il pozzo dei ragazzi di Cavalese
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing