“Un millennio libero dalla fame” è il tema di quest’anno della Giornata mondiale dell’alimentazione.
Nel suo messaggio per la Giornata mondiale dell’alimentazione, il Direttore Generale della FAO Jacques Diouf afferma: “Vedo un mondo dove ogni uomo, donna e bambino hanno ogni giorno a disposizione sufficiente cibo sano e nutriente. Nella mia visione gli sconcertanti estremi di ricchezza e povertà vengono ridimensionati. Vedo tolleranza e non discriminazione; pace e non conflitti civili; habitat sostenibili e non degrado ambientale; prosperità comune e non una logorante mancanza di speranza..”
All’inizio del terzo millennio, più di 800 milioni di uomini, donne e bambini sono cronicamente affamati. La fame non solo abbrevia le vite e le speranze dei singoli, ma pregiudica la pace e la prosperità delle nazioni. La gravità della fame nel mondo viene esaminata nella pubblicazione della FAO “Situazione dell’insicurezza alimentare nel mondo del 2000” - SOFI 2000 resa nota ogni anno per la Giornata mondiale dell’alimentazione. SOFI 2000 proclama la necessità di agire con urgenza su molti fronti, non solo per fornire cibo agli affamati, ma anche per eliminare le cause fondamentali della fame su scala mondiale – in modo rapido, sostenibile e permanente.