Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
04.03.2010

Diario di viaggio 14: in Benin da 39 anni

Esattamente 39 anni fa, il 4 marzo del 1971, Alpidio Balbo arrivava a Bohicon: doveva solo consegnare una lettera prima di riprendere la via di casa e, invece, quell'incontro lo ha legato per la vita al Benin. Abbiamo festeggiato l'anniversario sostando rapidamente al Centre Feminin delle Figlie del Cuore di Maria durante il viaggio che, dal nord del Paese, ci ha riportato a Ouidah, sulla costa meridionale.
La giornata è cominciata con una messa celebrata al seminario minore di Natitingou dal vescovo, Pascal N'Koue, che, nell'omelia ha ricordato l'impegno quasi quarantennale di Alpidio Balbo e del GMM in favore dell'Africa. Prima di iniziare il lungo viaggio verso sud, ci fermiamo brevemente al cantiere della nuova cattedrale della diocesi, un bell'edificio a pianta quasi completamente circolare che sarà dedicato a Gesù Salvatore.
Il viaggio è lungo per raggiungere la costa meridionale del Benin e vogliamo fermarci a Bohicon per una foto ricordo sotto l'albero dei fiori rossi che è un po' il simbolo di ciò che è nato dalla sofferenza e dal dolore incontrati da Alpidio in quel lontano 1971.
A Bohicon, troviamo le ragazze impegnate nei corsi di taglio e cucito e suor Solange: come abbiamo potuto constatare in questi giorni in tutte le case ed i centri visitati, quando arriva Balbo l'accoglienza è festosa. Quando poi il presidente del GMM spiega la ragione della seconda sosta a Bohicon – ci eravamo già fermati nel viaggio di andata per Parakou – le ragazze non si fanno pregare per stringersi intorno a lui, che visibilmente si commuove, per la foto di gruppo sullo sfondo del grande albero.
Non c'è tempo per molto altro e ci rimettiamo in viaggio andando incontro, tra Abomey e Lokossa, ad un temporale un po' in anticipo sulla stagione delle piogge. I nostri programmi sono già cambiati. Oggi avremmo dovuto entrare in Togo per visitare i padri comboniani di Tabligbo e Godjeme e la casa di accoglienza per bambini e ragazzi ciechi di Togoville. A causa delle elezioni presidenziali, però, le frontiere terrestri del Paese confinante con il Benin sono state chiuse da ieri per tre giorni. Domani proveremo a raggiungere il confine lungo la costa, ma difficilmente lo attraverseremo.
Giuseppe Marzano

In alto, foto di gruppo sotto l'albero dai fiori rossi a Bohicon e, in basso, la nuova cattedrale di Natitingou in costruzione e la strada trasformata in torrente sulla via per Lokossa.
Diario di viaggio 14: in Benin da 39 anni
Diario di viaggio 14: in Benin da 39 anni
Diario di viaggio 14: in Benin da 39 anni
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing