Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
4.10.2005

Cotonou (Benin): si parla di pace

“L’alternanza tra le armi e gli altri mezzi illegali o anticostituzionali è sempre più inaccettabile”: lo afferma il documento conclusivo del ‘Colloquio sulla cultura della pace in Africa’ che per tre giorni ha riunito centinaia esponenti politici e della società civile da Africa, Haiti ed Europa nella capitale Cotonou. La proposta di mobilitare una missione permanente sulle pratiche democratiche e sui diritti dell’uomo è apparsa oggi, alla chiusura dei lavori, come una delle modalità essenziali per la prevenzione di crisi e di tensioni sociali che possono generare instabilità politica. Unanime e dura critica - si legge nel documento finale dell’iniziativa, promossa dall’Istituto per i diritti dell’uomo e la promozione della democrazia del Benin, dall’Unione Africana e altri soggetti internazionali – è stata espressa anche contro la pratica dei colpi di Stato che, anche di recente in Mauritania, vengono spesso attuati per imprimere svolte politiche o cambiamenti istituzionali: non esiste un “buon golpe perché è sempre la prova del fallimento della democrazia”. (Misna)
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing