Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
28.09.2014

Costruire le persone

"Quel che si vede, quando si realizza un progetto, è la costruzione degli edifici, ma quel che è più importante è la costruzione delle persone". Con queste parole, mons. Pascal N'Koue, arcivescovo di Parakou (Nord Benin), introduce il tema dell'educazione - "la priorità delle priorità" - all'incontro "Aiutiamo l'Africa in Africa" promosso dal Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita" Merano nella sala conferenze di Terme Merano.
L'educazione "non è solo istruzione". Si tratta, infatti, aggiunge Antoine Sabi Bio, vescovo di Natitingou, non solo di trasmettere nozioni, ma di "educare al senso di Dio, al dovere ed al diritto, alla solidarietà ed al bene comune".
Alla conferenza di Merano con i due vescovi africani si è parlato anche di acqua che non è solo una questione di sete o di igiene. "Da noi sono le donne che vanno a cercare l'acqua e si fanno aiutare dalle figlie - ha spiegato il vescovo di Natitingou - La conseguenza è che le bambine e ragazze non vanno più a scuola. Costruire un pozzo, quindi, permette di dare da bere, ma anche di incoraggiare la scolarizzazione delle donne".

Nelle foto: l'incontro nel salone di Terme Merano
Costruire le persone
Costruire le persone
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing