22.03.2015
Carità contagiosa
"L’esperienza di questi anni insegna che mettendoci il cuore e l’entusiasmo si diventa contagiosi, si può far capire a tutti la bellezza di lavorare per gli altri, arrivando anche a risultati che in tempi difficili non sembravano raggiungibili". Lo ha detto il presidente del GMM, Roberto Vivarelli, parlando ai soci riuniti nella sala conferenze di Terme Merano per l'assemblea annuale della nostra Ong.
Durante l'incontro, al quale hanno preso parte iscritti provenienti da Torino e dal Trentino oltre che dall'Alto Adige, è stato fatto il punto sui progetti realizzati e su quelli in corso - dall'ospedale di N'Dali ai dispensari medici, alle scuole ed ai pozzi per l'acqua potabile -sottolineando l'importanza del coinvolgimento di tante persone e realtà non solo meranesi. Vivarelli ha citato in particolare i medici, compresi quelli dell'onlus torinese Cute Project, che si sono recati a N'Dali ed anche l'aiuto ricevuto, ad esempio, da Terme Merano, Gruppo Alpini dell'Ana, Merano Winefestival, Merano Galoppo, Palace Hotel e dai gruppi di sostegno di Torino, Borgagne, Riccione, Dobbiaco, Legnaro, Padova, Modena.
Il presidente onorario e fondatore, Alpidio Balbo, ha ringraziato tutti per l'impegno a favore del GMM esprimendo soddisfazione per la qualità del lavoro svolto negli ultimi anni.
Nelle foto: l'assemblea del GMM nel salone di Terme Merano
Vai alla lista