Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
1.5.2006

Beatificato mons. Biraghi

Grande partecipazione domenica 30 aprile a Milano per la beatificazione di mons. Luigi Biraghi, fondatore dell’ordine delle suore Marcelline. Sulla piazza del Duomo si sono radunate migliaia di persone provenienti da tutto il mondo per quella che è la prima beatificazione in assoluto celebrata nel capoluogo lombardo. A presiederla l’arcivescovo, card. Dionigi Tettamanzi, ed il rappresentante del papa, il card. José Saraiva Martins. Era presente anche un grosso gruppo proveniente da Bolzano dove le suore Marcelline sono attive da oltre settant’anni nel mondo dell’educazione. Attualmente il loro istituto, come nelle loro tradizione, conduce gli allievi dalle scuole materne fino alle superiori. Una festa a Bolzano, aperta a coloro che non hanno potuto partecipare all’evento milanese, è prevista per il 10 giugno, presente il vescovo Egger.
Luigi Biraghi (1801-1879), fu direttore del seminario di Milano, dottore della prestigiosa Biblioteca Ambrosiana, appassionato studioso di patrologia e di archeologia. Fondò l’istituto delle Marcelline nel 1838. Oggi la congregazione è diffusa in tutto il mondo. Presto sarà aperta una casa anche in Africa, per la precisione a Cotonou, capitale economica del Benin. A questa scelta si è giunti anche grazie alla pluriennale collaborazione delle religiose con il Gruppo Missionario di Merano e con il suo fondatore Alpidio Balbo. E’ proprio il beato Luigi Biraghi, dicono alla casa madre di Milano, che “oggi ci indica l’educazione dei bambini africani, perché siano consapevoli della loro dignità, e divengano responsabili della loro terra. Ci indica la formazione delle bambine, future donne sulle cui spalle si regge la famiglia e alle quali è affidato lo sviluppo della società”.
Beatificato mons. Biraghi
Beatificato mons. Biraghi
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing