Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
19.03.2008

Aperta la Casa della Speranza

È stata inaugurata alcuni giorni fa a Cotonou la “Casa della Speranza”. La casa ospiterà di notte almeno 150 bambine che attualmente dormono all’aperto o in luoghi pericolosi. Offrirà tre tipi di formazione professionale: panetteria e pasticceria, cucina e ristorazione, produzione di sapone e altri prodotti per la pulizia. Accoglierà la Scuola Alternativa, l’Alfabetizzazione e l’Infermeria per le cure più urgenti. Il 17 marzo è cominciato il funzionamento graduale delle varie attività in collaborazione con altre Associazioni che si occupano di formazione professionale.

Scrive suor Maria Antonietta Marchese, con cui il GMM collabora da anni sia a Cotonou che a Parakou: “Il rappresentante del Ministero della Famiglia e dell’Infanzia presente all’inaugurazione, ha tagliato il  nastro e ha rivolto a noi suore e chi collabora con noi, parole incoraggianti che esprimevano un reale apprezzamento per l’attività che dal 2001 conduciamo in Benin per tante bambine vittime del traffico e dello sfruttamento. Ha detto, tra l’altro, “Con le vostre azioni voi dimostrate tutti i giorni che nessuno può essere felice quando  intorno a lui esistono delle persone che soffrono. Realizzando questo capolavoro voi contribuite non solo a ridurre la sofferenza di migliaia di filettes ma anche a metterle al riparo dalla violazione dei loro diritti, dal traffico e dalle sue innumerevoli conseguenze. Il Ministero della Famiglia e dell’Infanzia apprezza nel suo giusto valore le diverse attività che non vi stancate di realizzare qui in Benin per migliorare le condizioni di vita delle bambine, delle fanciulle, e delle adolescenti. Voi costituite un anello importante nella catena del sistema di ricupero e reinserimento delle bambine in difficoltà, un anello su cui bisogna necessariamente contare. (…) Il Ministero ripone molta speranza nell’apertura di questa Casa e io sono certo che essa conseguirà tutti gli obiettivi previsti grazie alla collaborazione di tutti e di ciascuno.”

Cari amici, mentre benediciamo il Signore per questa tappa raggiunta, Gli chiediamo di continuarci la sua assistenza  in tutte le altre nostre molteplici attività di cui questa volta non vi parlo ma che continuano e si estendono”.

Aperta la Casa della Speranza
 Vai alla lista 
 
 



 
 
Il 5 per mille
al Gruppo Missionario Merano
codice fiscale: 91014610215
Come donare
Ogni aiuto al Gruppo Missionario Merano è prezioso, anche il più piccolo. Per le offerte, deducibili dalla dichiarazione dei redditi, è a disposizione il conto corrente postale 15004393.
Contatti
Gruppo Missionario Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tel. 0473 446400
Fax 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing