29.02.2016
Alta cucina e solidarietà
L'alta cucina al servizio della solidarietà: potrebbe essere questa la sintesi della cena di beneficenza che si è tenuta presso il Circolo unificato di Merano, la sera del 27 febbraio, a sostegno delle attività del GMM nel campo dell’igiene, dell’educazione e della salute.
L’iniziativa è stata realizzata, come lo scorso anno, grazie alla disponibilità dell’Associazione Cuochi Merano-Bolzano e dell’Ordine dei Maestri di cucina ed executive chef - FIC.
Sono state numerose anche le aziende che hanno messo a disposizione i loro prodotti contribuendo o sponsorizzato l'iniziativa contribuendo al successo della serata: Cantine Ferrari, Belli Antica Salumeria Trentina, Cantina Nals Margreid, Le Tenute di Genagricola, Distilleria Marzadro, Pasticceria Luigi Biasietto, Merano Acqua Minerale San Vigilio, Merano Winefestival, Manifattura di Venezia srl, Minus Surgelati, Decorfood Italy, F.lli Preti, Tagliapietra e figli, Loacker, Azienda agricola Michele Satta, Cantina Merano Burggräfler, Cantina Schreckbichl Colterenzio, Ristorante Oberwirt Lana, Ristorante Hidalgo Postal, Ristorante Lalessandra Merano, Azienda vitivinicola Castello Rametz, Terme Merano.
A tutti va la gratitudine del GMM. Un ringraziamento particolare ai soci ed al direttivo dell’Associazione Cuochi Merano-Bolzano e, soprattutto, agli chef Mario Giustino (presidente), Bruno Cicolini (senatore FIC) e Giorgio Nardelli (rettore ad honorem dei Maestri di cucina ed executive chef). E un grazie speciale, infine, va al maître d’hotel Gabriele Riccobono, a tutti i volontari che in sala ed al ricevimento hanno contribuito alla buona riuscita della serata ed alla Cooperativa sociale "Il Punto" per la collaborazione.
Si ringrazia, infine, per la disponibilità all’utilizzo della sala del Circolo Unificato di Via Mainardo il Comando Militare Esercito Trentino Alto Adige nella figura del direttore del Circolo, Ten. Col. Aurelio Caula.
Vai alla lista