Il GMM è stato ospite, questa settimana, del VI Istituto comprensivo di Padova "Bruno Ciari", che, in occasione della "Settimana dell'intercultura", ha organizzato una serie di conferenze con gli studenti delle scuole primarie e secondarie alle quali è intervenuto Alpidio Balbo.
Il VI Istituto comprensivo di Padova comprende le scuole primarie e secondarie dei quartieri Torre ("Davila" e "Aldo Moro e la sua scorta"), Ponte di Brenta ("Tommaseo" e "Carazzolo") e Mortise ("Rodari", "Morante" e "Cellini"). Quest'anno, le scuole hanno deciso di aderire, per la "Settimana dell'intercultura", alla raccolta di fondi, lanciata alcuni mesi fa, per la costruzione della farmacia dell'ospedale di
N'Dali, in Benin, in memoria di Riccardo Pedergnani, giovane farmacista padovano morto lo scorso anno in un incidente stradale.
Il presidente del GMM è stato invitato a tenere una dozzina di conferenze, durante l'orario scolastico, per illustrare l'attività del Gruppo Missionario Merano in Africa ed il contesto sociale, culturale ed economico in cui l'Ong opera.
"È sempre un piacere parlare ai ragazzi. Hanno un grande desiderio di conoscere e sono interessati ad una realtà così diversa dalla nostra come l'Africa. Loro sono il futuro e sono convinto che tra le centinaia di ragazzi che ho incontrato, ci sarà chi raccoglierà il testimone della solidarietà", ha commentato Alpidio Balbo.
Nelle foto: Alpidio Balbo durante gli incontri nelle scuole di Padova.