Nous utilisons les cookies pour vous garantir une meilleure expérience sur notre site. Nous utilisons en outre des cookies de tierce partie pour vous envoyer des messages promotionnels personnalisés. Pour plus d'informations sur les cookies et sur leur désactivation, consultez notre Politique en matière de Cookies. Si vous continuez à naviguer dans ce site, vous acceptez automatiquement l'utilisation des cookies.
 
 
 
 

Una grande povertà

25.10.2013 - Fra settembre ed ottobre 2013, hanno prestato la loro opera presso l'Ospedale "San Padre Pio" di N'Dali le dottoresse Sandra Sparesato, medico di base a Rovigo, e Anna Thurner, medico di base a Renon, in provincia di Bolzano. Ci hanno inviato una testimonianza sulla loro esperienza.
Siamo Anna e Sandra, due medici di medicina generale partite per un periodo di lavoro presso l'ospedale "San Padre Pio" di N'Dali, in Benin, grazie alla collaborazione con il GMM.
Le preoccupazioni iniziali, sempre presenti quando si affrontano situazioni nuove, sono svanite subito grazie all'accoglienza calorosa da parte di tutto l'ospedale e del vescovo, monsignor Martin Adjou.
I primi giorni di lavoro ci hanno costretto ad affrontare la dura realtá dei bambini colpiti dalla malaria che arrivano con febbre, disidratazione e grave anemia.
Sono necessari molti sforzi per poterli salvare, sia da parte del personale ospedaliero che dei famigliari, i quali spesso non hanno le risorse economiche sufficienti.
Abbiamo visto genitori impegnati nell'affannosa ricerca dell'"argent" necessario per curare i propri figli o arrivare dopo aver cercato inutilmente aiuto peregrinando da un centro di salute all'altro.
Il personale sanitario è guidato dal giovane dottor Eric Assogba che con entusiamo e grande competenza cerca di far fronte alle varie situazioni impegnandosi sia come medico di medicina generale che come chirurgo. Per lui non esistono ferie né sabati né domeniche. Viene coadiuvato da una ginecologa e da un chirurgo che si avvicendano su invio dell'universitá di Cotonou.
Ci siamo sforzate di fare del nostro meglio per aiutare i pazienti e dare un po' di respiro al collega, ma ci siamo rese conto della difficoltá di gestire un ospedale in una situazione cosí povera come quella del Benin del Nord. Cercheremo con l'aiuto del GMM di non abbandonare queste persone cosí riservate nella malattia, ma cordiali e affettuose nel ringraziare per ogni piccolo aiuto che venga loro dato.
Anna Thurner e Sandra Sparesato

Nella foto, le dottoresse Anna Thurner e Sandra Sparesato a N'Dali
Una grande povertà
 En arrière a la liste 
 
 



 
 
Le 5 pour mille
au Groupe Missionnaire Merano
code fiscal: 91014610215
Comment donner
Toute aide est précieuse pour le Groupe Missionnaire Merano, même la plus petite. Pour les dons déductibles de la déclaration des revenus, le compte courant postal italien 15004393 est à disposition.
Contacts
Groupe Missionnaire Merano
via Foscolo, 1
39012 Merano - Italia
Tél. +39 0473 446400
Téléfax +39 0473 446400
Émail:

 
produced by Zeppelin Group - Internet Marketing