Un impulso nuovo
12.5.2013 - P. Gaetano Montresor della comunità comboniana di Tabligbo, in Togo, racconta in questa lettera della consacrazione della chiesa di Klohome, costruita anche con il contributo del Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita" Merano
Carissimi amici del Gruppo Missionario Merano,
un saluto da Tabligbo. con una bella e commovente cerimonia durata cinque ore, dalle nove del mattino alle due del pomeriggio, presieduta dal vescovo di Aneho, mons. Isaac Jogues Gaglo, è stata consacrata la nuova chiesa di Gboto Klohome, dedicata all’Immacolata Concezione.
Una folla enorme ha partecipato a questa celebrazione, composta da cristiani delle varie cappelle dei dintorni e da tanti non cristiani che si sentivano orgogliosi che nel loro villaggio ci fosse una chiesa così imponente e alla quale fosse data così grande importanza.
Tutte le fasi della cerimonia, unica nel suo genere per la ricchezza di simboli e di gesti è stata seguita con grande attenzione e partecipazione. Il commovente arrivo delle reliquie, tra di esse quella di san Daniele Comboni e la loro posa in un piccolo sacello cementato nell’altare. L’unzione dell’altare e delle croci sui pilastri dei muri laterali con il sacro crisma, l’accensione del fuoco profumato con l’incenso in mezzo e negli angoli dell’altare sono stati momenti indimenticabili.
All’inizio e alla fine della celebrazione, abbiamo ricordati i tanti benefattori che hanno contribuito alla realizzazione di questa chiesa che da tutti è stata descritta come bella, lodando il lavoro ben fatto dai muratori, dai falegnami, dai pittori. Un grande Cristo di 1,80 metri d'altezza, scolpito nel legno di teck da uno scultore di Afagnan, che ha fatto la sua scuola di formazione alla scultura con i fratelli comboniani e che era stato mandato a perfezionarsi in Val Gardena, fa bella mostra di sé nell’abside, dietro l’altare.
La consacrazione della chiesa ha dato un impulso nuovo alla piccola comunità cristiana e il giorno di Pasqua la pur grande chiesa, 600 posti comodi, a fatica conteneva i fedeli radunatisi per la celebrazione dei battesimi e delle prime comunioni.
È un’altra opera che si conclude, a livello materiale, ora ci aspettiamo i frutti spirituali e di progressi in tutti i sensi in quest'angolo della nostra parrocchia.
Anche il Gruppo Missionario "Un pozzo per la vita" Merano ha dato il suo contributo alla costruzione della chiesa di Klohome e con gioia possiamo dire che è andato a buon fine ed ha contribuito al completamento dei lavori. Grazie a voi e a chi con voi collabora. La preghiera abbondante che si fa e farà in questa chiesa sarà anche per voi.
Dai pozzi sgorga l’acqua per la vita terrena, da questa chiesa sgorga l’acqua per la vita eterna.
Con amicizia e stima,
p. Gaetano Montresor
Back to list