Wir verwenden Cookies für die beste Nutzererfahrung. Es werden Cookies von Dritten eingesetzt, um Ihnen personalisierte Werbung anzuzeigen. Durch die Nutzung der Website stimmen Sie der Speicherung von Cookies auf Ihrem Gerät zu. Informationen zu Cookies und ihrer Deaktivierung finden Sie hier.
 
 
 
 

Tre dottoresse al St. Padre Pio

25.5.2014 - Le dottoresse Sandra Sparesato di Rovigo, Anna Thurner di Renon (Bz) e Norma Decaminada di Bressanone (Bz) raccontano la loro esperienza all'ospedale “St Padre Pio” di N'Dali (maggio 2014).
"Siamo tornate dopo sei mesi all'ospedale di N'Dali. L'ospedale si è riorganizzato sfruttando al meglio i locali e il personale. Attualmente è in funzione un servizio di accoglienza/pronto soccorso dove vengono ricevuti i pazienti al loro arrivo.
Sono visitati in tempi brevi e poi rinviati al domicilio con la terapia, rivalutati dopo l'esecuzione di esami o radiografie oppure ospedalizzati. I bambini sono invece inviati immediatamente in pediatria e qui trattati da un medico generalista con competenze pediatriche.
Della medicina e chirurgia si occupa sempre e sempre meglio il dottor Eric Assogba coadiuvato da un generalista in formazione. Rispetto a sei mesi fa, adesso è presente anche un ginecologo che si occupa delle gravidanze ed esegue cesarei. Un'altra miglioria è la presenza di un piccolo reparto di neonatologia molto utile per mettere in sicurezza i neonati a rischio.
È stata con noi per quindici giorni Norma, radiologa all'ospedale di Bressanone, che si è occupata della radiologia facendo funzionare la Tac inviata dall'Italia. Ha eseguito numerose ecografie ed istruito i tecnici sull'uso sia dell'ecografo che della Tac. Norma ha inoltre gettato le basi per una collaborazione continuativa anche dall'Italia che avverrà tramite internet per la lettura delle immagini e la spedizione dei referti.
In Benin le Tac sono solo otto e ed i radiologi sono due in tutto il paese, quindi l'opera di Norma è veramente preziosa e completa il grande lavoro eseguito da Roberto Andriolo. Quanto concordato con monsignor Martin Adjou è stato realizzato, tranne l'assunzione del chirurgo. L'ospedale è infatti in una zona disagiata e molto poco appetibile per i medici. Comunque l'ospedale "marche" e noi speriamo di poterlo aiutare ancora".
Tre dottoresse al St. Padre Pio
Tre dottoresse al St. Padre Pio
 Zurück zur Liste 
 
 



 
 
Fünf Promille
für die Missionsgruppe Meran
Steuernummer: 91014610215
Wie spenden
Jede noch so kleine Spende an die Missionsgruppe Meran ist wertvoll. Für die von der Steuer absetzbaren Spenden hier unser Postkontokorrent: 15004393.
Kontakt
Gruppo Missionario Merano
Foscolo Straße 1
39012 Meran - Italien
Tel. +39 0473 446400
Fax +39 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group - Internet Marketing