Wir verwenden Cookies für die beste Nutzererfahrung. Es werden Cookies von Dritten eingesetzt, um Ihnen personalisierte Werbung anzuzeigen. Durch die Nutzung der Website stimmen Sie der Speicherung von Cookies auf Ihrem Gerät zu. Informationen zu Cookies und ihrer Deaktivierung finden Sie hier.
 
 
 
 

Lenzuola bianche

04.05.2010 - Per 17 anni, vecchie lenzuola bianche sono state lo strumento con cui due sorelle della provincia di Potenza, Rosa e Maria Petrocelli, si sono messe al servizio dei sofferenti. Nell'ottobre dell'anno scorso, Rosa è tornata alla casa del Padre ed è Maria che in questa lettera racconta la loro storia per gli amici del GMM.
Era l’11 febbraio del 1993. Avevamo ascoltato la Santa Messa per venerare la Santa Vergine di Lourdes ed eravamo sul sagrato della chiesa quando fummo avvicinate da una carissima amiche che ci chiese: “Volete preparare le bende per i lebbrosi?”
Restammo confuse ed incredule, ma chiedemmo come fosse possibile. “Semplice – ci fu risposto – servono lenzuola bianche, un po’ logore, dalle quali ricavare le bende”.
Per alcuni giorni riflettemmo sulla proposta e poiché nei nostri cuori, fin da ragazze, alberga un posticino tutto dedicato a chi è in difficoltà, malati, poveri e lebbrosi, abbiamo deciso di realizzare quanto richiesto.
In principio non è stato facile: mancavamo d’esperienza e, soprattutto, mancavano molte lenzuola, ma, illuminate dallo Spirito Santo, abbiamo bussato al cuore di tante amiche, conoscenti, colleghe di lavoro e, grazie al “passaparola”, la richiesta ha scavalcato i confini della nostra città. Da molti paesi della provincia ci sono pervenute lenzuola di tutti i tipi, piccole, grandi, logore, con toppe, stracciate, che abbiamo lavato e candeggiato, ricavando poi da esse bende di tutte le misure. I primi pacchi li abbiamo spediti nel Bresciano, da dove arrivò la richiesta, altri in provincia di Roma.
Un giorno, poi, ci capitò tra le mani una copia di “Un pozzo per la vita”. Leggemmo affascinate gli articoli che parlavano dell’Africa a noi cara e in breve la biografia di papà Balbo. Ci scambiammo le nostre impressioni e subito decidemmo di spedire le “nostre” bende al Gruppo Missionario di Merano, iniziando così la nostra piccola e umile collaborazione. È stato un lavoro piacevole, eseguito con tanto amore e, anno dopo anno, ne abbiamo spedite circa 13 quintali.
In seguito, la signora Carmen Balbo mi chiese se fosse possibile inviare lenzuola intere singole da utilizzare in un piccolo centro di pronto soccorso. Così lanciammo un altro sos che ci permise di raccogliere e spedire in Africa 450 lenzuola di tutti i colori.
Un giorno, non molto lontano, papà Balbo bussò alla nostra porta. È difficile esprimere la ridda di sentimenti provati, ma gioiose e confuse dal suo entusiasmo, ci trovammo a discorrere come vecchi amici e iniziò una nuova modesta collaborazione ai suoi progetti.
Al signor Balbo ed al suo gruppo auguro per tanti anni ancora un’attività intensa e che possa sempre più apportare benefici e tanto amore.
A tutti un abbraccio fraterno

Maria Petrocelli

Nelle foto: Maria( a sinistra) e Rosa Petrocelli.
Lenzuola bianche
 Zurück zur Liste 
 
 



 
 
Fünf Promille
für die Missionsgruppe Meran
Steuernummer: 91014610215
Wie spenden
Jede noch so kleine Spende an die Missionsgruppe Meran ist wertvoll. Für die von der Steuer absetzbaren Spenden hier unser Postkontokorrent: 15004393.
Kontakt
Gruppo Missionario Merano
Foscolo Straße 1
39012 Meran - Italien
Tel. +39 0473 446400
Fax +39 0473 446400
E-Mail:

 
produced by Zeppelin Group - Internet Marketing